Si tratta di Victoria Building, un progetto dello studio Asti Architetti, che ridisegna, in chiave moderna, l’edificio del primo Novecento (probabilmente anni ’20) dove si trovavano, tra gli altri, “Il Sole 24 Ore” e la sede di Cepu Sarà preservato lo zoccolo art-decò alto due livelli in pietra e verranno aggiunti tre piani con una struttura moderna e accattivante che si integra perfettamente col restante edificio.
Oltre 7.000 mq di uffici e spazi commerciali adatti a scenari mono e multi-tenant ad alta densità, inclusi numerosi spazi accessori, strutture e spazi comuni nella corte interna. Per la costruzione degli ultimi piani si è fatto un uso importante del legno e il risultato è davvero notevole. Del tutto particolare il recupero dell’edificio a shed che occupa il cortile. La struttura è stata preservata e valorizzata dall’impiego del vetro che di fatto la trasformerà in una enorme “lanterna”. La corte stessa diventerà poi parte integrante del progetto e il disegno del scalinata è fatto in modo che quest’ultima possa essere utilizzata come le gradinate di un teatro all’aperto
Prelios Sgr
Progettista
Asti Architetti
Ruolo B.Cube:
Progettazione costruttiva di dettaglio opere strutturali, opere civili e coordinamento impiantistico. Planning.