Il progetto prevede la costruzione di un edificio multipiano (un piano interrato e sei fuori terra), da destinare a hotel, uffici e spazi di servizi di ospitalità connessi alle attività svolte dall’aeroporto “il Caravaggio”.
I servizi relativi e le aree comuni della struttura ricettiva si sviluppano sui primi due piani fuori terra: al piano terra Reception, Bar caffetteria, Area giochi, Ristorante, con le zone di preparazione e cottura, al piano primo la grande Sala colazione/Banchetti con la relativa area di servizio di preparazione dei piatti e di lavaggio, l’Area Meeting, composta da sale modulabili fino a 90/100 posti, un terrazzo di 80 mq, e una piccola area Fitness.
A piano terra si prevede un grande spazio unitario che accoglierà la reception e la lobby, il bar e la sala ristorante. Le zone dedicate alla clientela saranno separate dai locali di servizio (back of house) riducendo le interferenze dei relativi flussi e percorsi. I piani camere, dal secondo al sesto, presentano 36 camere a piano per un totale di 180 doppie, di cui 2 per piano a norma per le persone con ridotte capacità motorie.
I servizi relativi e le aree comuni della struttura ricettiva si sviluppano sui primi due piani fuori terra: al piano terra Reception, Bar caffetteria, Area giochi, Ristorante, con le zone di preparazione e cottura, al piano primo la grande Sala colazione/Banchetti con la relativa area di servizio di preparazione dei piatti e di lavaggio, l’Area Meeting, composta da sale modulabili fino a 90/100 posti, un terrazzo di 80 mq, e una piccola area Fitness.
A piano terra si prevede un grande spazio unitario che accoglierà la reception e la lobby, il bar e la sala ristorante. Le zone dedicate alla clientela saranno separate dai locali di servizio (back of house) riducendo le interferenze dei relativi flussi e percorsi. I piani camere, dal secondo al sesto, presentano 36 camere a piano per un totale di 180 doppie, di cui 2 per piano a norma per le persone con ridotte capacità motorie.
Cliente:
S.A.C.B.O. S.p.A.
General Contractor:
Gencantieri S.p.a.
Progettista:
PR5/BURO MILAN/TEKSER
Ruolo B.Cube:
Studio tecnico economico e analisi critica del progetto in fase di gara; Progettazione Costruttiva e di dettaglio opere civili e coordinamento impianti e facciate.